Synopsis
Moyenne
15.0
2 votes
BON
Anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. Una di loro è incinta del primo bambino. Secondo atto oggi, quattro donne s’incontrano in un’altra casa, sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo il funerale di una delle loro madri che si è suicidata. Capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco le colleghiamo una dopo l’altra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. Due epoche, due modi di essere donne. Sono più felici, queste donne, più realizzate? A tratti pare essersi spezzata una catena, meglio o peggio, chi lo sa? Inevitabile. Ma l’identità stessa femminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e perciò perennemente a rischio, oggi come ieri.
Da questo libro l’omonimo film di Enzo Monteleone (2008), con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Paola Cortellesi.
2 éditions pour ce livre
Filtrer par type :
2015 Editions Universale Economica Feltrinelli
Langue italienne | 85 pages | ISBN : 9788807885693
2015 [E-book] Editions Feltrinelli
Langue italienne | 61 pages | Format : PRC/MOBI | ISBN : B00V40RTDG
Aucune chronique pour ce livre
En vous inscrivant à Livraddict, vous pourrez partager vos chroniques de blog dans cette zone ! M'inscrire !
0 commentaire
En vous inscrivant à Livraddict, vous pourrez commenter ce livre. M'inscrire !